-
Siamo a Roma
-
Siamo a Bruxelles
-
Siamo a Milano
Osservatorio Censis-Italcommunications, il 69,1% degli italiani segue regolarmente i fatti di politica
Leggi l’articolo completo su La Repubblica.
L’Osservatorio Censis-Ital Communications fotografa le abitudini mediatiche degli italiani, suggerendo uno sforzo nella direzione di nuovi strumenti regolatori, deontologici e culturali
Italiani nuovamente interessati alla politica, meno i giovani. Dieta mediatica più varia
Rapporto Ital Communications - Censis 2022
Rapporto Ital Communications - Censis 2021
Informazione: “Ci credo ma non troppo”. Quando i media deludono
Leggi l’articolo completo su La Repubblica.
Rapporto Censis-Ital Communications sulla buona comunicazione dell’emergenza quotidiana.
Nell’ultimo anno, l’83,4% degli italiani si è imbattuto almeno in una notizia falsa sulla pandemia. A dirlo è il secondo Rapporto Censis-Ital Communications sulla buona comunicazione dell’emergenza quotidiana.
Leggi l’articolo completo su La Repubblica.
Infrastrutture, al via la partnership tra PTS e Ital Communications SB per la gestione del Dibattito Pubblico
Leggi l’articolo completo qui
Ital Communications e Censis lanciano la serie podcast “Interpreti del Paese”
Leggi l’articolo completo qui
Nasce l’Osservatorio permanente Ital Communications-Censis sulla comunicazione in Italia
Leggi l’articolo completo qui
Rapporto Ital Communications – Censis “Disinformazione e fake news durante la pandemia: il ruolo delle agenzie di comunicazione”.
Leggi l’articolo completo su Affaritaliani
Agenzie di comunicazione, il Rapporto Censis-Ital Communications: ruolo fondamentale contro le Fake-news
Leggi l’articolo completo Engage.
Tenderstories e Papaya Records produttori del film su Lucio Dalla, diretto da Cesare Cremonini
Leggi l’articolo completo qui
Tv Auditel. Attilio Lombardi: “La tv oltre la televisione, grazie alla fruizione dei contenuti sui nuovi device digitali”
Leggi l’articolo completo qui.